I concetti alla base del sistema TRASLO
La movimentazione dei carichi pesanti, come salumi appesi o coricati, spesso si scontra con i limitati spazi a disposizione e con una considerevole quantità di carrelli, telai, bilancelle che di solito non sono progettati e costruiti per l’automazione.
Il nostro sistema di movimentazione dei carichi TFRC risolve queste problematiche in quanto richiede meno spazio dei concorrenti e dispone di un SW auto adattativo per poter sfruttare il più possibile le attrezzature esistenti. Inoltre può essere completato con i nostri caricatori dei salumi su barra, automatici o semiautomatici, anch’essi realizzati all’insegna della semplicità e della compattezza. Il sistema TFRC e i caricatori automatici MB sono protetti da brevetti internazionali.
Per contenere gli ingombri abbiamo infatti progettato, brevettato e realizzato un sistema a passo di pellegrino destrutturato, ovvero un sistema che permetta di caricare e scaricare i prodotti anche su lati opposti, senza dover ruotare i prodotti rispetto all’asse verticale, senza perdere capacità di carico delle barre, dunque dei telai di appendimento, comunque siano realizzati.
La gestione del corretto allineamento dei prodotti, la quasi totale assenza di oscillazioni durante la movimentazione, la possibilità di verificare le dimensioni di ciascun telaio definendo conseguentemente le specifiche posizioni di introduzione, anche per telai relativamente deformati, permette al nostro impianto di operare con tolleranze estremamente contenute e, alla bisogna, di introdurre barre inclinate nel piano orizzontale gestendo, così, impedimenti che sono insuperabile per gli altri costruttori.
Spesso le operazioni manuali sono le più semplici; le nostre macchine MB di carico dei salumi su barra si ispirano agli stessi concetti e per questo è stato possibile progettare e brevettare un sistema semplice, affidabile, estremamente compatto e al tempo stesso flessibile.
IMPIANTO CARICO TELAI SALAMI COPPE E PANCETTE
Guarda il video.